Applicativi digitali per l’inclusione nella prospettiva dell’Universal Design for Learning - D.M. 66 Laboratorio
Descrizione del corso
Questo laboratorio si propone di fornire ai docenti gli strumenti teorici e pratici per la progettazione e l'attuazione di una didattica realmente inclusiva, partendo dai principi dell'Universal Design for Learning (UDL) e integrandoli con l'uso efficace di applicativi digitali. L'obiettivo è superare la visione della tecnologia come mero "ausilio" per pochi, promuovendola invece come risorsa universale per favorire l'apprendimento di tutti gli alunni, valorizzando le diverse modalità di accesso, elaborazione e manifestazione della conoscenza.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
-
Comprendere a fondo i principi e le linee guida dell'UDL.
-
Identificare e scegliere gli applicativi digitali più idonei per le diverse esigenze didattiche e i diversi stili di apprendimento.
-
Progettare attività didattiche inclusive utilizzando la tecnologia per offrire molteplici mezzi di rappresentazione, azione ed espressione, e coinvolgimento.
-
Utilizzare applicativi digitali per la personalizzazione e l'individualizzazione dei percorsi di apprendimento.
Destinatari
Docenti
Durata
15 ore
Aree di competenze DigCompEdu
☐1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
☒2. Risorse digitali
☒3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
☒4. Valutazione dell'apprendimento
☒5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
☐6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
Livello di partenza
☒Principiante (A1-A2)
☐Intermedio (B1-B2)
☐Esperto (C1-C2)
Modalità
In presenza
Calendario
- Giovedì 18 Settembre 13:30 - 18:30
- Mercoledì 24 Settembre 16:30 - 19:00
- Sabato 27 Settembre 08:30 - 13:30
- Martedì 30 Settembre 16:30 - 19:00
Le date potrebbero subire delle variazioni
Programma
Modulo 1: I Fondamenti dell'Universal Design for Learning (UDL)
Modulo 2: Strumenti e Applicativi Digitali per la Rappresentazione
Modulo 3 e 4: Strumenti Digitali per l'Azione e l'Espressione
Strumenti Digitali per il Coinvolgimento
Modulo 5: Approfondimenti, Condivisione di buone pratiche e project work