Progetti in Rete

La nostra Istituzione Scolastica crede fermamente nel valore della condivisione e della collaborazione. Far parte di Reti di Scuole ci permette di ampliare l'offerta formativa, gestire servizi in modo più efficiente, partecipare a progetti innovativi e garantire un aggiornamento continuo per tutto il personale.

Lavorando in rete, siamo tutti un po' più efficaci!

Esistono  due tipologie di rete:

  • la RETE DI AMBITO, che riunisce stabilmente tutte le scuole statali dell’ambito territoriale GARDA VAL SABBIA nel nostro caso. (AMBITO 7) 
  • le RETI DI SCOPO, che si costituiscono tra le scuole, anche oltre l’ambito di appartenenza, per il perseguimento di precisi scopi. 

Con l’accordo di rete di ambito e con l’accordo di rete di scopo, le scuole possono, come previsto dalla Legge107/2015, esercitare in comune una o più attività, rientranti nei rispettivi Piani dell’Offerta Formativa, allo scopo di accrescere la reciproca competenza innovativa scolastica.

I Progetti in rete riguardano specifici argomenti della didattica e della ricerca, dell’integrazione, delle tecnologie, della documentazione, dell’orientamento scolastico ... ma anche proposte di formazione del personale docente e ATA. 

Reti di Scopo

Progetti Principali

Rete "Scuole che Promuovono Salute"

L'obiettivo è la promozione del benessere fisico, psicologico e sociale dell'intera comunità scolastica (studenti, personale e famiglie). 

Progetto Life Skill

Rete "DigitalMente N.O.I."

La rete vuole essere un ambiente di collaborazione, condivisione, formazione e crescita professionale tra le istituzioni aderenti in ambito inclusione innovazione digitale

Formazione GEMINI per il personale scolastico

CPL Brescia - Centro Promozione Legalità

Percorsi di educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva per contrastare i fenomeni di illegalità, mafia e corruzione. Offre formazione per docenti e iniziative per studenti per sviluppare consapevolezza e responsabilità. 

Rete Nazionale Formazione Scuola - RNFS

Realizzazione e offerta di piani di formazione e aggiornamento mirati e di qualità per tutto il personale scolastico (docenti, dirigenti, personale ATA), spesso su tematiche normative, contabili e didattiche specialistiche.

Rete "CyberDefenders - Scuole Connesse"

Attività specifiche per la sicurezza informatica, la prevenzione del cyberbullismo e la promozione di un'educazione civica digitale critica e responsabile. 

Rete "Crescendo in musica"

Progetti volti a valorizzare l'educazione musicale come strumento di crescita personale, inclusione e potenziamento delle abilità cognitive e creative degli studenti.

Centri Intercultura Territoriali - CIT

Supporto all'inclusione e all'integrazione degli studenti stranieri e delle loro famiglie. Promuove l'interculturalità e offre consulenza e materiali per la didattica inclusiva.