Istituto Comprensivo Valtenesi
L’Istituto Comprensivo Valtenesi di Manerba d/G comprende:
- 2 Scuole dell’Infanzia Statali: Raffa e Soiano
- 7 Scuole Primarie: Manerba, Moniga, Padenghe, Polpenazze, Puegnago, San Felice e Soiano
- 3 Scuole Secondarie di I° Grado: Manerba, Padenghe e San Felice
per un totale di 12 scuole distribuite su 7 Comuni.
Gli alunni iscritti quest'anno scolastico 2025/2026 nelle nostre scuole sono:
- 80 nelle Scuole dell’Infanzia
- 825 nelle Scuole Primarie
- 624 nelle Scuole Secondarie di I° grado
- Aiutare ogni alunno/a nel percorso di conquista della propria identità in una prospettiva di autorealizzazione autentica
- Dare agli studenti e alle studentesse la piena padronanza delle abilità di base per un'integrazione consapevole nella società.
- Aiutare ogni scolaro/a a trovare le risorse necessarie per un percorso sereno e proficuo.
- Trovare le risposte ai bisogni dell’alunno/a di oggi che diventerà l’adulto di domani.
- Considera la diversità una risorsa da valorizzare.
Nella nostra scuola ogni alunno/a impara a fare, a convivere, a conoscere, ad essere.
E' fondamentale la condivisione e la corresponsabilità nelle scelte di fondo tra SCUOLA e FAMIGLIA. Occorre cooperare nel rispetto dei propri ruoli e delle proprie responsabilità per assicurare il successo formativo di tutti i bambini e le bambine.
- ASSEMBLEE CON I GENITORI: nel mese di ottobre gli insegnanti presentano ai genitori la Programmazione Annuale di classe. Nel corso di questa assemblea si procede alle Elezioni dei Rappresentanti dei genitori.
- ORGANI COLLEGIALI: la partecipazione dei genitori alla vita della scuola è garantita da vari organi collegiali:
-
- 1 rappresentante per ogni sezione è eletto ogni anno e partecipa al Consiglio di Intersezione nelle scuole dell'Infanzia;
- 1 rappresentante per ogni classe è eletto ogni anno e partecipa al Consiglio di Interclasse nelle scuole Primarie;
- 4 rappresentanti per ogni classe sono eletti ogni anno e partecipano al Consiglio di Classe nelle scuole Secondarie di I° grado;
- 8 rappresentanti dei genitori, 8 rappresentanti dei docenti e 2 rappresentanti del personale ATA costituiscono il Consiglio di Istituto che viene eletto ogni tre anni.
- I rappresentanti dei genitori partecipano attivamente al Gruppo di Lavoro per l’Inclusione (G.L.I.)
- COLLOQUI: i genitori possono incontrare gli insegnanti in occasione dei colloqui quadrimestrali o, in ogni caso di necessità, previo appuntamento con l’equipe pedagogica per tutti gli ordini di scuola. I docenti della Scuola Secondaria di I°grado mettono a disposizione dei genitori anche un'ora di colloquio settimanale.
- REGISTRO ELETTRONICO: i genitori sono costantemente informati sull’organizzazione scolastica, sulle attività quotidiane, sulle iniziative didattiche ecc ecc attraverso il registro elettronico.
- Sportello Spazio-Ascolto
- Percorsi inclusivi per alunni con bisogni educativi speciali
- Intercultura e mediazione culturale
- Continuità, orientamento e valutazione
- Attività di promozione alla lettura in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Valtenesi
- Safety Web
- Progetti di potenziamento linguistico, tecnologico, laboratoriale e motorio
Ordini di Scuola
L'Istituto Comprensivo Valtenesi ha due scuole dell'Infanzia:
L'Istituto Comprensivo Valtenesi ha sette scuole primarie:
- Scuola Primaria “Don Michele Simoni” di Manerba d/G
- Scuola Primaria “Pompeo Molmenti” di Moniga d/G
- Scuola Primaria “Margherita Hack” di Padenghe s/G
- Scuola Primaria “Enrico Fermi” di Polpenazze d/G
- Scuola Primaria “Bruno Munari” di Puegnago d/G
- Scuola Primaria “Barbarina Rubelli” di San Felice d/B
- Scuola Primaria “E. Avanzi” di Soiano d/L
L'Istituto Comprensivo Valtenesi ha tre scuole secondarie di I° grado: